giovedì , 24 Aprile 2025

Verso Sassuolo-Chievo, Di Francesco: “Stiamo recuperando la condizione, mi attendo il massimo”

Eusebio Di Francesco ha tenuto la consueta conferenza stampa pre-partita. La gara da introdurre è Sassuolo-Chievo, 24^ giornata della Serie A, in programma per domani alle ore 15 al Mapei Stadium.

Il mister accenna subito alla condizione fisica della squadra: “Stiamo recuperando diversi giocatori che vengono da infortuni e sta migliorando la condizione generale, i risultati cominciano ad arrivare e questo è molto positivo a livello psicologico per la squadra e per l’ambiente. Vogliamo assolutamente continuare su quest’onda di entusiasmo per concedere poco agli avversari. Quasi sicuramente Defrel non giocherà, sta lavorando a parte da diversi giorni e conto di averlo a disposizione la prossima settimana quando ci aspetta la trasferta di Udine. Del resto quest’anno non ho quasi mai avuto a disposizione l’intera rosa, salvo ad inizio stagione”.

Si passa poi ad analizzare l’avversario di domani: “Il Chievo è una squadra difficilissima da affrontare, non ti fa giocare molto ed è bravissima sulle seconde palle, dimostrandosi in grado di ripartire con efficacia. Lo hanno dimostrato anche all’Olimpico contro la Lazio e non prendono gol da due gare: dobbiamo fare il possibile per vincere la gara senza snaturare il nostro gioco. Questa settimana ho lavorato molto sulla mia squadra tenendo conto della caratteristiche dell’avversario, che conosciamo bene e sappiamo che contro di loro sono sempre state partite difficili, sia in casa sia fuori casa. Abbiamo filosofie diverse ma entrambi vogliamo raccogliere punti, il nsotro obiettivo è quello di superarli in classifica”.

“Capita di alternare i giocatori” prosegue il tecnico neroverde “e questo dipende molto dalla condizione fisica e dall’approccio alla gara. Contro il Genoa era necessario avere giocatori di gamba in grado di attaccare la profondità e per questo ho dato una chance a Ragusa, che è cresciuto moltissimo come volontà e applicazione. Domani valuterò se schierarlo di nuovo, certo è che con Matri al centro dell’attacco cambiano le cose dal momento che si ha maggiore presenza dentro l’area e meno partecipazione al gioco insieme ai compagni. Bisogna anche sottolineare che alcuni giocatori non conoscevano la mia filosofia, lo stesso Aquilani era da valutare a livello di capacità di giocare come centrocampista centrale. L’utilizzo del 4-2-3-1 era anche dovuto alla necessità di fare risultato, ora le cose stanno cambiando e voglio rivedere la squadra giocare in modo spigliato e attaccare ogni zona del campo”.

“Dare input particolari ai giocatori?” conclude Di Francesco “A mio avviso non dovrebbe essere necessario, ripeto sempre che giocare in Serie A è già una motivazione per crescere e migliorarsi continuamente per rimanere in questa categoria, e questo deve valere sia per i giovani sia per i più esperti. Mi attendo risposte importanti, del resto ho fatto per molti anni il calciatore e quel che più mi infastidiva era il vedere compagni che prendevano gli impegni con leggerezza. Bisogna tentare di ottenere il massimo da quel che si ha a disposizione”.

difrancesco panchina sassuolo

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

fabio grosso sassuolo frosinone

Grosso prima di Sassuolo-Frosinone: “Turnover? I ragazzi sanno che non faccio regali”

Fabio Grosso ha parlato in conferenza stampa dal Mapei Football Center a due giorni da …