giovedì , 24 Aprile 2025
intervista bigica sassuolo roma
Foto: sassuolocalcio.it

Bigica a Nero&Verde: “Può essere l’anno buono per i playoff di Primavera 1”

Emiliano Bigica è uno dei protagonisti della quinta puntata di “Nero&Verde”, programma curato dalla redazione di TRC, pubblicato a cadenza settimanale. Il tecnico barese ha parlato dell’inizio del campionato della sua squadra, degli obiettivi stagionali e del prossimo incontro con la Fiorentina, dove Bigica ha trascorso buona parte della carriera.

Sull’inizio di campionato: “Abbiamo iniziato bene, anche sotto l’aspetto del gioco e delle prestazioni. E’ una squadra che ha del talento e sono dell’avviso che, se cresceranno subito a livello mentale, ci sarà la possibilità di divertirsi. Il Primavera 1 è diventato un campionato difficile: ci sono società sempre più agguerrite, nessuno vuole perdere la categoria. Di conseguenza ci si basa molto di più sul risultato, una cosa che sicuramente forma i ragazzi a livello di temperamento, ma che porta a tralasciare la voglia di giocare e rischiare, un aspetto importante tanto quanto lottare per non retrocedere. Noi qui a Sassuolo abbiamo un filo conduttore, che è giocare bene a calcio e divertire, due cose consequenziali. Siamo arrivati sempre ad un passo dai playoff: mi viene il magone ogni volta che vado a vedere le finali organizzate da noi qui al Ricci, perché non ci ho potuto partecipare. Per la qualità della rosa, può essere questo l’anno giusto per raggiungere i playoff“.

Sulla sinergia con la prima squadra: “E’ fondamentale per i ragazzi, avere gli esempi a portata di mano sul campo affianco, con la possibilità di allenarsi insieme, non può che far bene alla loro crescita. Nei miei tre anni, ci sono stati diversi ragazzi passati da noi ma anche in prima squadra: Turati, Oddei e Samele hanno esordito, Paz gioca in Serie B e Flamingo in Serie A olandese”.

Sulla Fiorentina: “Noi arriviamo da imbattuti, loro sono la capolista: sarà sicuramente una bella partita, troveremo una squadra organizzata e con individualità importanti. Noi siamo curiosi di capire a che punto siamo confrontandoci contro una squadra così forte. Per me questa partita ha un sapore particolare: Firenze e la Fiorentina sono sempre stati nel mio destino, a partire da mia moglie fino agli anni vissuti lì da allenatore e calciatore. Ormai è la sesta volta che li incontro: l’emozione sarà un po’ minore, ma è inutile dire quanto ci tenga a vincere questa partita”.

Segui CS anche su Instagram!

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

monza sassuolo primavera

Frangella-gol espugna Monza: Sassuolo Primavera e playoff, non c’è due senza tre!

Il Sassuolo ci ha messo cinque giornate in meno delle 38 previste a centrare la …